Prendersi un momento di tempo, chiudere gli occhi e immaginare il nostro pezzetto di mondo.
IL PROGETTO
​
Quando ho iniziato a collaborare con Podere Conca Bolgheri sono stata invitata nella loro tenuta per conoscere l'ambiente e la storia dell'azienda e non per ultime le persone che ci lavorano. Grazie a questo rapporto di conoscenza e collaborazione diretta con il team è nato il progetto dell'etichetta 196. Abbiamo lavorato a diverse versioni per alcuni mesi e alla fine sono felice di dire che è stata scelta la mia preferita.
​
Il concetto che ho voluto raccontare è quello del vino come un momento di sospensione del tempo e la sua etichetta è una finestra in un pezzetto di mondo nel quale quel vino è capace di trasportarci. Ho disegnato un paesaggio che richiama le colline di Bolgheri ma con un'atmosfera di pace e sospensione un po' surreale.
PROGETTO SOCIAL
​
I primo progetto che ho realizzato per Podere Conca Bolgheri è in realtà l'illustrazione e la grafica per la rubrica di cucina "Le ricette di Simo". Un post ogni mese con una ricetta e un abbinamento di vino dedicato. La chef che ho ritratto esiste davvero, si chiama Simonetta e cucina superbamente!
ETICHETTA OLIO
​
Progettare l’etichetta di un prodotto, che a primo impatto è uguale concorrenza è sempre una sfida. L’immagine che si crea deve essere capace di comunicare con la vista qualcosa che coinvolge altri sensi, come il gusto. Oppure si può raccontare una storia, una serie di valori che contraddistinguono il brand che in questo modo caratterizzeranno anche il prodotto.
Quello che si è voluto raccontare con l'etichetta del nuovo olio sono le radici nel territorio, l’attaccamento alla terra che è anche casa e la dimensione familiare di questa azienda. Per questo motivo ho illustrato il casale con la porta rossa, l’olivo e i fiori che compaiono in tutte le etichette di Podere Conca Bolgheri.